Iscrizioni Corso di Bologna

(Percorsi rientranti nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in EmiliaRomagna potranno avviare nell'a.f. 2023/2024 (Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023)

BIENNIO 2023- 2025 Corso di Bologna

Benvenuti nella pagina del nostro sito in cui puoi iscriverti al nuovo Biennio 2023/2025.

Basta compilare il modulo su questa pagina senza spostarti da casa. 

Ti invieremo successivamente una mail con le indicazioni dei documenti necessari da mandarci via mail.

 

Naturalmente ci farebbe molto piacere ascoltarvi di persona e rispordere agli ultimi dubbi o informazioni specifiche che vi riguardano.

Clicca qui: 👉 Chiedi ulteriori informazioni 👈

 

 

Destinatari e requisiti d’accesso

I destinatari dell’iniziativa sono giovani e adulti in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.

 

Attestato

Diploma di Tecnico Superiore corrispondente alla Figura Nazione ITS di “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci”. Il diploma è valido su tutto il territorio nazionale e all'interno della Comunità Europea, raccordandosi con il Quadro Europeo delle qualifiche, V° livello EQF (European Qualification Framework) 

 

Modalità di svolgimento

Partecipanti: 21

Durata: 2000 ore (di cui 800 di stage in azienda)

Periodo: ottobre 2023 - luglio 2025

 

Sedi del Corso:

Fondazione Aldini Valeriani – Via Bassanelli 9/11 – Bologna

 

 

Sedi del Corso

Fondazione Aldini Valeriani
Fondazione Aldini Valeriani
Interporto di Bologna
Interporto di Bologna

Criteri di selezione

La selezione prevede un questionario tecnico di logistica e trasporti, un test di informatica, un test di lingua inglese e un colloquio motivazionale.

Saranno inoltre considerati i titoli (valutazione finale del diploma di scuola superiore). Si segnala altresì che chi è in possesso di formale certificazione B2 in lingua inglese sarà esonerato dalla prova scritta di inglese, mentre chi è in possesso di formale certificazione ECDL è esonerato dalla prova di informatica

Quota di partecipazione (per chi supera la selezione)200 euro

 

REQUISITI DI AMMISSIONE E PROCEDURA SELEZIONE

Possono richiedere l’ammissione le persone in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore.

L’ammissione ai corsi è determinata dai risultati di una procedura di selezione ai sensi di quanto previsto dall’art. 3 del Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca 7 settembre 2011.

La domanda d’iscrizione alla selezione dovrà essere presentata presso la sede del corso scelto come prima preferenza e che sarà la sede medesima presso cui il candidato/a dovrà svolgere la prova di selezione.

I candidati/e potranno esprimere la loro preferenza per un secondo corso (facoltativa).

Tale preferenza consentirà al candidato/a risultato/a idoneo, ma non ammesso al corso alla cui selezione si è iscritto, di essere inserito/a in una seconda graduatoria che terrà ovviamente conto del punteggio ottenuto in fase di selezione.

Inoltre al fine di garantire la più ampia partecipazione ai corsi, si riserva la possibilità di predisporre un’ulteriore graduatoria di merito tra tutti i candidati idonei, che non sono stati inseriti nella prima e nella seconda graduatoria, e dare loro l’opportunità di inserirsi nei corsi che abbiano posti disponibili. Tali opportunità saranno possibili SOLO qualora, al termine delle selezioni, (per mancato raggiungimento del numero massimo di candidati/e idonei ammessi) si rendessero disponibili posti vacanti nel corso per cui è stata espressa la preferenza dal candidato/a.

 

 

 

AVVISO PER L’AMMISSIONE AI CORSI SCARICA IL FILE PDF

1) COME ISCRIVERSI

IL TERMINE ISCRIZIONI: 16/10 ore 16,00

Puoi scegliere come iscriverti:

a) Consegnare la domanda di iscrizione a mano

alla segreteria organizzativa. Orario di apertura: 8.00 > 18.00 dal lunedì al venerdì con orario continuato

oppure

b) inviarla per posta, unitamente ai documenti richiesti alla attenzione di:

Valentina Gamberi

Fondazione Aldini Valeriani

Via Bassanelli 9/11 - 40129 Bologna

Tel. 051-4151911

oppure

c) inviarla via e-mail a: [email protected]

oppure 

d) online: compilando il form qui sotto

2) COMPILA QUESTO FORM

* = Campi obbligatori

3) DOCUMENTI NECESSARI

Successivamente alla presentazione della domanda di partecipazione, ti invieremo una mail in cui ti chiederemo di allegare alla risposta:

  • CV in formato europeo (Europass) (anche scaricabile qui sotto)
  • Allegato in formato A4 con riprodotta la carta d’identità fronte e retro;
  • Allegato in formato A4 del codice fiscale o tessera sanitaria fronte e retro
  • Autocertificazione titolo di studio conseguito (scaricabile qui sotto);
  • Copie di eventuali attestati/ diplomi di informatica/ lingua straniera e/o di altri corsi,
  • Allegare anche eventuali attestati per Disabilità o Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).

 

4) SCARICA I DOCUMENTI PER LA SELEZIONE

5) QUESTIONARI DI SIMULAZIONE ESAME (DA SCARICARE)

FONDAZIONE ITS PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE-LOGISTICA E MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

Codice Fiscale 91100460335

Mail: