Corso di Reggio Emilia

Tecnico Superiore in Logistica, Trasporti ed Export Management: mercati globali e sostenibilità

 

 

IL FUTURO DELLA LOGISTICA SOSTENIBILE

La logistica del futuro sarà sempre più sostenibile ed efficiente grazie agli investimenti governativi ed europei che permetteranno di trasportare merci con un minor impatto ambientale. Questa professione è e sarà molto ricercata nei prossimi anni quando i poli intermodali saranno interconnessi incrementando, in modo esponenziale, il trasporti con treni merci.

La politica dei trasporti dell’Unione Europea ha dichiarato che entro il 2030 il 30% del traffico merci oltre i 350 km dovrà spostarsi su treni. Per le medie-lunghe distanze, quello su rotaia, risulta essere la modalità con il minor impatto sull’ambiente. In particolare il trasporto intermodale riduce in media le emissioni di CO2 del 55% rispetto al solo trasporto su gomma.

Mancano le figure professionali fondamentali nel breve termine, per questo i nostri Tecnici Superiori saranno strategici per il nostro Paese per il passaggio alla Green Logistics.

SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO

SCEGLI LA STRADA PIÙ SICURA ED ECONOMICA

Gli ITS Academy sono percorsi biennali di alta formazione superiore post-diploma nell’ambito della logistica integrata e della mobilità delle merci con competenze tecniche e operative in grado di rispondere alle reali richieste delle imprese del settore.

Il diploma è valido su tutto il territorio nazionale e all'interno della Comunità Europea, raccordandosi con il Quadro Europeo delle qualifiche, V° livello EQF (European Qualification Framework) costituendo titolo per l'accesso ai pubblici concorsi.

 

Titolo

Tecnico Superiore in Logistica, Trasporti ed Export Management: mercati globali e sostenibilità

FIGURA NAZIONALE DI RIFERIMENTO NEL REPERTORIO QUALIFICHE ITS EQF5:

Tecnico Superiore per la Mobilità delle Persone e delle Merci

 

DURATA DEL CORSO:
2000 ore totali (di cui 1200 ore in aula e 800 ore di stage aziendale)

 

OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso prepara professionisti capaci di operare nella gestione della logistica internazionale, nei trasporti e nell’export management, con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale e alle strategie di espansione commerciale nei mercati esteri.

 

CORRISPONDENZA FABBISOGNI AZIENDALI:

Il focus su export management, strategie di internazionalizzazione e approfondimenti su contrattualistica e pagamenti internazionali garantisce una preparazione solida per affrontare le sfide delle aziende che operano sui mercati globali. Inoltre, l'integrazione di moduli dedicati alle tecnologie digitali, alle normative internazionali e alle soft skills, come il public speaking e il business English, completa il profilo, rendendolo estremamente appetibile per le imprese orientate all'export. In sintesi, il corso risponde efficacemente ai bisogni delle aziende che cercano professionisti capaci di coniugare competenze tecniche, gestionali e commerciali in un contesto internazionale

 

Durata e Avvio Corso

Periodo: ottobre 2025 - giugno 2027

Durata: 2000 ore di cui 700 di stage in azienda

 

Sede del Corso

Cis Scuola per la Gestione di Impresa

Via Aristotele, 109, 42122 Reggio Emilia RE

 

Contatti

Cis Scuola per la Gestione di Impresa - Via Aristotele, 109, 42122 Reggio Emilia RE

Tel. 3407198729 / 0522/232911

referente: Giulia Costi

 

Alcune domande sul tuo futuro

🤦 Hai un lavoro che non ti piace o non ti da sicurezza?

👨‍💻 Devi scegliere cosa fare dopo le superiori?

1) Il tuo obiettivo è di entrare in un settore in crescita?

2) Dopo anni di formazione troverai lavoro?

3) Quanto ti costerà formarti per il tuo lavoro?

4) Dovrai passare una selezione con tanti candidati?

5) Sei sicuro di fare carriera nel tuo settore?

6) Stai pensando ad un settore con forti investimenti per la Sostenibilità?

FONDAZIONE ITS PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE-LOGISTICA E MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

Codice Fiscale 91100460335

Mail: