Piano di studi - Piacenza
Percorsi rientranti nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in EmiliaRomagna potranno avviare nell'a.f. 2023/2024 (Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023)
Il percorso per Tecnico Superiore si sviluppa su due anni, per un totale di 2000 ore, suddivise in quattro semestri, con tre periodi di stage presso le aziende del settore della logistica e del trasporto, piacentine ma anche delle zone limitrofe.
Le attività formative iniziano in ottobre e si concludono entro il mese di luglio dell’anno successivo. Al termine del secondo anno è previsto un esame ministeriale che, al pari di un esame di maturità, prevede prove scritte e orali.
Una vera alternanza tra aula e lavoro in azienda così schematizzata:
UNITA’ FORMATIVE
|
BIENNIO |
1° ANNO |
2° ANNO |
ore totali |
Ore |
Ore |
|
Soft skills: le competenze trasversali in azienda |
40 |
24 |
16 |
Organizzazione di impresa, Sistema qualità e Sicurezza |
48 |
32 |
16 |
Economia, Marketing e Project Management |
64 |
32 |
32 |
Basi di Matematica e Statistica applicata |
40 |
40 |
0 |
Informatica |
76 |
44 |
32 |
Logistica integrata |
96 |
40 |
56 |
Progettazione e gestione del magazzino |
80 |
44 |
36 |
Pianificazione e gestione delle scorte |
80 |
32 |
48 |
Trasporti e intermodalità |
94 |
50 |
44 |
ICT e software applicativi per la logistica e i trasporti |
88 |
40 |
48 |
Supply Chain and Transport Management |
48 |
12 |
36 |
Diritto: contratti, norme doganali e compliance aziendale |
64 |
32 |
32 |
Sostenibilità e lean strategy |
40 |
16 |
24 |
Pianificazione territoriale |
40 |
16 |
24 |
Automazione e robotica nella logistica |
20 |
0 |
20 |
Lingua inglese per la logistica ed i trasporti |
150 |
80 |
70 |
Competenze digitali |
32 |
16 |
16 |
|
|
|
|
Totale |
1100 |
550 |
550 |
Stage aziendale |
800 |
400 |
400 |
Project Work |
100 |
50 |
50 |
Totale |
2000 |
1000 |
1000 |