AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR
"SVILUPPO DEL SISTEMA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE TERZIARIA (ITS)"
PNRR M4C1 INVESTIMENTO 1.5
DECRETO 26 MAGGIO 2023 N. 96 - CUP C54D23001180006
ISTANZA DI CANDIDATURA
Art. 1 - DATI IDENTIFICATIVI E RIFERIMENTI
Il presente Avviso pubblico è emanato dalla Fondazione I.T.S. per la Mobilità Sostenibile Logistica – Mobilità delle
persone e delle merci Codice meccanografico EM00000003 (di seguito più brevemente denominata Fondazione ITS
Logistica Sostenibile) con sede legale in IV Novembre 122 – 29122 Piacenza – Codice Fiscale 91100460335 PEC:
Il luogo di svolgimento del servizio è Piacenza.
Le attività di seguito descritte rientrano nell’ambito del progetto “Percorsi formativi di Logistica e Mobilità Sostenibile in
Emilia Romagna” (Codice M4C1I1.5-2023-1242-P-27412) ed, in specifico, nelle Attività E - Tutoraggio e servizi di
supporto alle studentesse e agli studenti.
Art. 2 - OGGETTO DELLA SELEZIONE E FUNZIONI
La Fondazione ITS Logistica Sostenibile, nell’ambito delle attività di tutoraggio e dei servizi di supporto alle studentesse e
agli studenti, avvia il processo di selezione di n. 1 tutor con il compito di favorire la personalizzazione dei seguenti
percorsi di Istruzione Tecnica Superiore in fase di svolgimento:
Tecnico Superiore per la supply chain e la digital logistics (sede di Piacenza)
Tecnico Superiore per la logistica industriale ed il trasporto intermodale (sede di Parma)
Tecnico Superiore polifunzionale per la logistica ed il trasporto ferroviario (sede di Reggio Emilia)
Tecnico Superiore per la logistica 4.0 e la smart mobility (sede di Bologna)
Nello specifico, si richiedono attività e servizi, da erogare anche in forma individuale, finalizzati a:
Sostenere la motivazione, a garanzia della partecipazione costante ed attiva;
Sostenere la frequenza ai tirocini (anche all’estero)
Inserire la documentazione delle attività nella piattaforma dedicata
Gestire le attività di accompagnamento personalizzato e di accesso alle borse di studio e ai tirocini
Beneficiari delle attività e dei servizi sono gli studenti frequentanti i corsi ITS proposti dalla Fondazione ITS Logistica
Sostenibile nei bienni 2023/2025 e 2024/2026.
Il presente avviso è finalizzato a ricevere candidature da parte di figure da incaricare, nel rispetto dei principi di pubblica
evidenza e trasparenza, prescritti dall’Avviso medesimo e dalla normativa vigente in materia.
La figura si occuperà di:
- prendere in carico gli studenti definendo - su input dello staff di coordinamento - gli obiettivi individuali in termini di
sviluppo di competenze ed inserimento professionale;
- gestire sessioni individuali/in piccolo gruppo funzionali al consolidamento dell’apprendimento, alla preparazione delle
verifiche, alla simulazione di colloqui di lavoro, ecc.;
- accompagnare gli studenti nella compilazione della domanda per l’accesso alle borse di studio
- monitorare l’andamento degli stage all’estero mantenendo i contatti con gli allievi e con le aziende ospitanti
- partecipare ad incontri di programmazione e monitoraggio con lo staff di coordinamento e - ove necessario - con le
famiglie degli studenti, oltre che con figure dei servizi sanitari, sociali, del lavoro (ad es. AUSL, collocamento mirato);
- svolgere attività di reporting secondo modalità indicate dalla Fondazione ITS Academy.
L’attività si svolgerà prevalentemente presso la sede didattica di Piacenza, ubicata presso l’ISII Marconi – Via IV
Novembre 122, oltre che presso le altre sedi corsuali della Fondazione ITS Logistica Sostenibile.
Art. 3 - DURATA E COMPENSO
Si prevede inserimento con contratto di collaborazione coordinata e continuativa per la durata di sei mesi dal
19/07/2024 al 19/01/2025 per un compenso lordo complessivo di € 5.200,00 con possibilità di rinnovo per un altro
semestre (fino al 19/07/2025)
Art. 4 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Gli aspiranti candidati interessati a partecipare alla selezione, dovranno essere in possesso di comprovata
esperienza e il relativo curriculum vitae et studiorum dovrà rispondere al fabbisogno richiesto.
I requisiti sono i seguenti:
- titolo di studio
- conoscenza del settore della logistica/trasporti
- esperienza nell’ambito della formazione professionale
Previa istruttoria formale di ammissibilità, la valutazione di merito delle candidature sarà effettuata da una commissione
interna che valuterà le domande validamente pervenute sulla base dei criteri indicati successivamente.
Art. 5 - TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
I soggetti interessati dovranno inviare la propria candidatura, entro e non oltre il 12 luglio 2024 pena l’inammissibilità,
esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata [email protected].
La PEC dovrà avere ad oggetto: “AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR”.
Non saranno accettate PEC provenienti da soggetti diversi dal candidato.
Il candidato dovrà inviare:
- istanza di candidatura;
- lettera di presentazione con cui il candidato indica titoli e proprie pregresse esperienze ritenute rilevanza, sulla base
anche dei criteri indicati nel successivo articolo 6;
- copia del documento d'identità in corso di validità;
- copia del codice fiscale;
- curriculum vitae et studiorum debitamente sottoscritto con firma autografa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR
445/2000, aggiornato e datato in coerenza con la data di presentazione della domanda di candidatura.
Art. 6 - CRITERI DI VALUTAZIONE
La Fondazione ITS Logistica Sostenibile istituirà un’apposita Commissione di valutazione che esaminerà le candidature
sulla base dei seguenti criteri:
N |
DESCRIZIONE |
PUNTEGGIO |
1 | Titolo di studio |
Diploma 15 punti Diploma ITS 25 punti Laurea 30 punti |
2 |
Esperienza nella Formazione professionale |
Max 20 punti |
3 |
Conoscenza dell’ambito logistico-trasporti |
Max 50 punti |
Successivamente alla valutazione dei curricula, la Fondazione si riserva di effettuare anche un colloquio di
approfondimento con i candidati.
Saranno ammessi all’eventuale colloquio, che la Fondazione ITS Academy provvederà a comunicare a mezzo PEC con
almeno 3 giorni di anticipo, esclusivamente i candidati che hanno raggiunto un punteggio almeno pari a 60.
Art. 7 - GRADUATORIA
Al termine della procedura selettiva sarà formulata una graduatoria.
L’ente, con provvedimento del Presidente, accertata la regolarità della Procedura, approva gli atti e formula la
graduatoria. La Fondazione provvederà a formulare la proposta di incarico nei confronti del candidato primo classificato.
La graduatoria è valida nell’anno 2024. La Fondazione si riserva quindi di selezionare ulteriori candidati dalla graduatoria
per posizioni compatibili che dovessero rendersi disponibili successivamente.
Art. 8 - ULTERIORI INFORMAZIONI
INFORMAZIONI
Il presente bando non costituisce né offerta contrattuale, né sollecitazione a presentare offerta, ma è da intendersi come
mero procedimento preselettivo, finalizzato alla raccolta delle candidature, e non comporta né diritti di prelazione o
preferenza, né impegni o vincoli per la Fondazione, ma è volto esclusivamente alla ricerca di soggetti in possesso dei
requisiti necessari da incaricare nell’ambito delle attività.
La Fondazione si riserva la facoltà di revocare il presente bando ovvero di sospendere o non procedere al conferimento
dell’incarico, in ragione di esigenza attualmente non valutabili o non prevedibili.
La candidatura al presente Bando comporta l’accettazione dei contenuti, termini e condizioni in esso stabiliti, ivi compresa
la facoltà dell’Ente di formalizzare l’incarico secondo le tipologie contrattuali previste dalla normativa vigente, senza
obbligo alcuno per alcuna di essere in particolare (contratto di lavoro subordinato o collaborazione occasionale ovvero
prestazione individuale professionale).
Art. 9 - TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ai sensi dell'art. 13, comma 1, del Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196 e ai sensi del Reg. UE 679/2016 i dati forniti dal
richiedente saranno raccolti presso la Fondazione per le finalità di gestione della procedura di affidamento e saranno
trattati presso archivi informatici e/o cartacei, anche successivamente alla conclusione della procedura stessa per le
finalità medesime. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione
Titolare del trattamento è la Fondazione ITS Logistica Sostenibile.
In ogni momento i candidati potranno esercitare i propri diritti inviando una pec all’indirizzo
Per quanto qui non previsto si rinvia alla informativa pubblicata sul sito al seguente link
https://www.itslogisticasostenibile.it
Piacenza,
03/07/2024
Prot. 2024-U-000257
La Presidente
Cristina Dodici
Firmato digitalmente